Prodotti e Progetti
MetroQuality propone prodotti a catalogo o realizzati su disegno, di aziende in grado di dare forma a qualunque progetto in ambito privato (case, appartamenti, uffici) o pubblico (hotel, ristoranti, musei).
Dal progetto illuminotecnico alla progettazione della cucina, dalla scelta corretta se utilizzare marmo o ceramica; MetroQuality sa consigliarti se sia meglio utilizzare resine o parquet.
Siamo sempre al tuo fianco per proporti le soluzioni migliori per realizzare la tua idea e garantirti il miglior risultato.
Ti aspettiamo in MetroQuality!

Ultima settimana per poter partecipare a MetroQualiTASK!
I progetti creativi in gara per MetroQualiTASK potranno essere inviati solo entro e non oltre domenica 15 maggio.

Nalesso è partner di MetroQuality
Nalesso, ora partner di MetroQuality, è una affermata realtà artigianale operante dal 1980 nel campo degli arredi su misura.

Gigacer, partner di MetroQuality: la sua produzione è sostenibile.
Gigacer è l’innovativa azienda partner di MetroQuality che produce in maniera sostenibile superfici ceramiche per l’architettura con grande attenzione all’ambiente, dalla produzione all’imballaggio.

Le collezioni bagno di IB Rubinetterie
Le collezioni bagno IB sono sinonimo di ricercatezza, eleganza e qualità. Ogni proposta è formulata a partire da materie prime attentamente selezionate che danno vita a diverse collezioni dal design unico, capaci di integrarsi con diversi stili architettonici.

MetroQualiTASK – il contest di design per giovani creativi è online!
MetroQualiTASK, il contest di design per giovani creativi, è ufficialmente online: inviate i vostri progetti cliccando sul banner in home page

Contrasti cromatici e design con Status Contract
Contrasti cromatici forti e design moderno per il progetto Hyatt Centric grazie a Status Contract, la realtà che dà vita a progetti unici, per attendere le aspettative dei clienti più esigenti.

Valentine Grey e Valentine Red, gli esclusivi marmi di CMP Solmar
I marmi Valentine Grey e Valentine Red sono unici e meravigliosi, e sono un’esclusiva Solmar a livello mondiale. Estratti in Italia e dalle venature luminose ed emozionanti, rendono unico qualsiasi ambiente.

Omaggio a Mondrian, la lampada ispirata al celebre pittore di Foris
Omaggio a Mondrian di Foris l’origine delle idee è un meraviglioso tributo alla filosofia del pittore Mondrian: uno sguardo sul mondo e sugli oggetti che ci circondano grazie alla luce, un approccio minimale e di design al concept dell’illuminazione.

Star di Montbel: il divano protagonista di spazi importanti
Star di Montbel: un divano protagonista di spazi importanti. Le dimensioni possono essere personalizzate, adattandosi alle diverse esigenze compositive.

TS217 WEARIT: lo speaker bluetooth portatile di Brionvega
Rivisitazione del Brionvega TS 217, con la sua anima vivace, a dispetto delle dimensioni contenute nasce WeariT, lo speaker bluetooth portatile.

Villa in bioarchitettura di Novellocase: legno, paglia e sughero
La villa in bioarchitettura realizzata da Novellocase: materiali 100% naturali, bassissimo impatto ambientale e altissima efficienza energetica.

Kangura di Mussi: la poltrona che si trasforma
Apri, chiudi, gira e rigira. Poltrona o chiaselongue, a seconda dei desideri e delle esigenze, Kangura di Mussi si adatta alle richieste del corpo.

Radio grattacielo di Brionvega: rinasce il progetto del 1965
Radio grattacielo è stata ideata nel 1965. Una piccola rivoluzione del design firmata Marco Zanuso, che oggi rinasce grazie Brionvega.

Danielle di Montbel: le sedute per un arredamento di classe
Danielle di Montbel è un programma completo di sedute, adatto a soddisfare ogni esigenza di arredamento ed ambienti di classe.

Witria in legno di Albertini: un sistema a tutto vetro
Witria di Albertini è un sistema scorrevole tutto vetro, caratterizzato da un binario integrato nel pavimento e un interlacciamento centrale di soli 30 mm.

Villa in legno in bioarchitettura: il progetto di Novellocase
Novellocase ha realizzato una villa in legno in bioarchitettra, in linea con i principi dell’architettura ecosostenibile.

R1: il programma di mobili di Rastelli Cucine
R1 è un programma completo di mobili per la cucina, che non rinuncia alle caratteristiche di design e qualità tipiche di Rastelli.

Radiofonografo di Brionvega: oltre mezzo secolo di unicità
Firmato nel 1965 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni, il radiofonografo di Brionvega è perfetto perché unico, grazie ad uno stile incomparabile.

Rose di Montbel: una famiglia di sedute avvolgenti
Rose di Montbel: una famiglia di sedute avvolgenti, caratterizzate dalla scocca in poliuretano espanso. Resistenti, ignifighe e certificate CATAS.

Novellocase: supermercato in bioarchitettura
Novellocase, su progetto di Forella Maurizio, ha realizzato un supermercato in bioarchitettura. Tempi brevi e rispetto della filosofia green.

Il Turin Palace Hotel: un progetto di Montbel
Il Turin Palace Hotel, vincitore del Travelers’ Choice Hotel Awards 2017, ha scelto Montbel per rinnovare e arredare i suoi spazi con delle comode sedute.

Sedutalonga di Mussi: il divano lungo quanto serve
Si avvolge su se stesso e si snoda all’infinito, fino a formare una comoda e morbida piattaforma dove rilassarsi da soli o in compagnia.

CL 34: la chaise longue in tondino nervato di Kindof
La Chaise Longue 34 è un prodotto realizzato attraverso l’utilizzo di un tondino di acciaio nervato, utilizzabile sia indoor che outdoor. Ogni pezzo è unico e lavorato prevalentemente a mano.

Radio Cubo TS522D+S di Brionvega
Una rivisitazione di un oggetto cult italiano. Un prodotto senza tempo, che mantiene da anni la sua funzione di arredo della casa.
MetroQuality
-
Via Solferino, 24
20121 Milano (MI) -
+39 02 36742630
- info@metroquality.it
Orari di apertura
- Lun-Ven: dalle 10:00 alle 18:00
- Sab e Dom: chiuso