Lunedì 6 settembre alle ore 15.00 si è svolta la premiazione dei progetti più creativi ed originali scelti tra i 10 finalisti di MetroQualiTASK, il Contest di design ideato per mettere in contatto il mondo delle aziende con i giovani creativi, professionisti e studenti universitari.
Tutti i finalisti hanno proposto progetti interessanti – sono da scoprire a questo link – esposti in show-room in occasione della settimana del Fuorisalone.
Grande entusiasmo e tanta emozione si sono percepite durante la premiazione della prima edizione del Contest ideato e promosso da Engarda Giordani Comunicazione per MetroQuality, agenzia che cura le Relazioni Pubbliche e la Comunicazione dello spazio milanese.
La premiazione si è svolta in presenza della stampa e dei rappresentanti delle aziende, i quali hanno proclamato entusiasticamente i vincitori per il proprio brief di progetto, stringendo la mano al vincitore o ai vincitori e complimentandosi per la creatività e la passione che hanno messo nella propria realizzazione.
Cinque sono stati i progetti premiati fra i dieci finalisti di MetroQualiTASK:
Per Decoratori Bassanesi si aggiudica il gradino più alto del podio lo studio Opera Visual con il progetto “Arazzo”, che ha saputo coniugare modernità, eleganza e funzionalità rispondendo perfettamente alle esigenze dell’azienda; il CEO di Decoratori Bassanesi ha annunciato, in occasione della promozione, l’interesse dell’azienda alla messa in produzione di “Arazzo”, iniziando così una collaborazione con Opera Visual.
Marianna d’Antimo, Filippo Salis e Sungkoon Kim sono gli studenti di design vincitori del brief di Foris L’Origine delle Idee con la loro proposta per una famiglia di lampade innovative “Viridi”, progetto particolarmente apprezzato dal brand di illuminazione per il suo concept innovativo ispirato alla rinascita della natura, con una filosofia green.
Matteo Mulas con “Hoste” e Pierfelice Vazzana con “Q.I.” vincono parimerito per Status Contract, entrambi i progetti colpiscono l’azienda per il loro design di due tavoli innovativi che fanno della versatilità il proprio cardine; la proprietaria di Status Contract coglie l’occasione per offrire ai due vincitori del proprio brief un’opportunità di stage retribuito della durata di un mese in azienda, complimentandosi per la loro creatività e passione.
Conclude il cerchio dei brillanti vincitori di MetroQualiTASK il progetto “Medusa” di Matteo Mulas, un design colorato e innovativo di una seduta non legata alle quattro gambe standard per Montbel, che rimane particolarmente colpita dall’originalità del progetto e dal talento del giovane studente.
La premiazione termina con l’assegnazione del premio speciale MetroQuality, e quindi vincitore della prima edizione del Contest, per il progetto che meglio ha rispettato la filosofia del contest e che più si è contraddistinto per originalità, creatività e capacità di incontrare le necessità di messa in produzione. E’ stato assegnato ad Opera Visual e al progetto “Arazzo” per Decoratori Bassanesi.
“E’ un grande piacere per noi vedere tutti questi volti giovani e appassionati” sono le parole del CEO di MetroQuality Riccardo Biffi in apertura della premiazione, che prosegue dicendo “La prima edizione del contest ha suscitato un grande interesse in aspiranti designer di tutte le età e sono stati inviati un gran numero di elaborati di altissima qualità progettuale. Siamo orgogliosi di come si sia conclusa l’iniziativa, grazie a tutti per aver partecipato e arrivederci all’anno prossimo per la seconda edizione del contest”.
I progetti dei 10 finalisti rimarranno esposti fino a venerdì 10 settembre sia in showroom che in digitale, visibili cliccando sull’apposito banner presente in home page del sito ufficiale MetroQuality. Per l’accesso in showroom è gradita la comunicazione della propria presenza attraverso la compilazione dell’apposito form.
I vincitori di MetroQualiTASK per Foris Luce con “Viridi”. Da sinistra: Engarda Giordani, titolare di Engarda Giordani Comunicazione; Filippo Salis, concorrente vincitore; Cristina Serra, A.D. di Foris Luce; Marianna D’Antimo, concorrente vincitrice; Sungkoon Kim, concorrente vincitore; Riccardo Biffi, CEO di MetroQuality.
Il vincitore di MetroQualiTASK per Montbel con “Medusa”. Da sinistra: Engarda Giordani, titolare di Engarda Giordani Comunicazione; Riccardo Deste, concorrente vincitore; Lucio Ravedoni, General Manager di Montbel; Riccardo Biffi, CEO di MetroQuality.
Uno dei due vincitori di MetroQualiTASK per Status Contract con “Hoste”. Da sinistra: Engarda Giordani, titolare di Engarda Giordani Comunicazione; Matteo Mulas, concorrente vincitore; Simona Arosio, Partner Status Contract; Riccardo Biffi, CEO di MetroQuality.
Se non potete partecipare di persona, seguiteci sui nostri canali Instagram e Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità
Via Solferino, 24, 20121 Milano (MI)
+39 02 36742630
info@metroquality.it
Lun-Ven: dalle 9:00 alle 18:00
Sab e Dom: chiuso
©2023 MetroQuality è un brand di Marchio SRL | Sede operativa: Via Solferino 24, 20121 Milano
P.IVA e C.F. 03250250135 | Privacy Policy