La seconda edizione di MetroQualiTASK, il contest di design per giovani creativi, è ufficialmente online!
Dopo il grande successo della prima edizione, in previsione del Salone del Mobile 2022 in calendario dal 7 al 12 giugno 2022, è da oggi online #MetroQualiTASK il contest di design dedicato a giovani creativi e studenti universitari ideato da Engarda Giordani Comunicazione per MetroQuality, show-room di design contemporaneo situato nel cuore di Brera, fucina della creatività “Made in Italy” e a disposizione di aziende e professionisti come luogo di sviluppo di idee e competenze, dedicato alla promozione di sempre nuove forme di collaborazione.
MetroQualiTASK, un contest di successo
#MetroQualiTASK nasce da un’idea dell’agenzia Engarda Giordani Comunicazione, con lo scopo di offrire una opportunità di confronto tra i giovani designer e specialisti nella progettazione creativa e le aziende partner di Metroquality.
Giovani designer e creativi sono invitati a cimentarsi nella realizzazione di progetti innovativi ispirati alle aziende partner, realtà eterogenee nel mondo dell’arredamento di interni, interpretando creativamente le richieste espresse nei brief di progetto delle aziende partecipanti. Il contest si sviluppa completamente on line e si concluderà con una esposizione-evento in occasione del Fuori Salone in Brera, sede dello Showroom.
Brief stimolanti, 11 aziende coinvolte
È possibile visionare i brief proposti da ciascuna azienda entrando nel sito dedicato attraverso l’apposito banner in home page del sito di MetroQuality.
Decoratori Bassanesi; Foris; Kindof; Gigacer, Metaly; Montbel; The Paint Makers Co.; Serra Fonseca; Status Contract e WeAre IB sono le aziende coinvolte.
I giovani creativi sono chiamati a cogliere ispirazione dalla mission di ciascun brand, interpretando le richieste descritte nei brief secondo il proprio gusto estetico, attraverso la sperimentazione di nuove logiche produttive e funzionali, l’utilizzo di materiali insoliti oppure l’ideazione di nuovi servizi di promozione e comunicazione. Non vi è nessun limite sia alla quantità di progetti ai quali ispirarsi, che all’opportunità di concorrere per più aziende.
È richiesto un concept originale che si possa fare interprete dello stile e dei valori del brand e possa racchiudere i presupposti per poter essere integrato nei possibili, nuovi futuri progetti dell’azienda.
Saranno accolti con particolare favore progetti concreti, misurabili e realizzabili grazie all’essenzialità della forma e la funzionalità dell’utilizzo.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti!
La partecipazione al contest avviene online ed è gratuita e aperta a designer e creativi di qualsiasi nazionalità. I partecipanti possono scegliere di presentare uno o più proposte, individualmente o in gruppo, per quante aziende preferiscono. Tutti i materiali di ciascun progetto dovranno essere caricati nell’apposita sezione del sito web secondo le modalità previste dal bando di contest, entro e non oltre il 15 maggio 2022.
I progetti saranno valutati dal giudizio insindacabile della giuria interna di ciascuna azienda. I progetti finalisti verranno esposti nello showroom MetroQuality e presentati alla stampa in occasione della premiazione dei progetti vincitori, uno per brief di progetto, durante il Salone del Mobile di Milano, nel contesto del Fuori Salone.
Seguiteci sui nostri canali Instagram e Facebook per restare sempre aggiornati su novità, curiosità e sviluppo del contest!