MetroQualiTASK 2022: ecco i vincitori!

I progetti finalisti della seconda edizione di MetroQualiTASK, il contest di design firmato MetroQuality nato da un’idea di Engarda Giordani Comunicazione, sono stati esposti in showroom durante l’intera durata del Fuori Salone 2022. Martedì 7 giugno alle ore 15,00 si è svolta la premiazione del Contest in showroom, alla presenza delle aziende partner e della Giuria di Qualità, che ha decretato il vincitore assoluto.

Ciascuna azienda partecipante ha infatti premiato il proprio progetto vincitore, mentre il vincitore della II edizione del Contest è stato scelto dalla Giuria di Qualità composta da Antonella Andriani, designer, docente di design al Politecnico di Milano e di Verona, vice presidente ADI nazionale; Lucia Ferraris, architetto e Presidente dell’Ordine degli Architetti di Novara e Vco; Massimo Rosati, architetto e giornalista, fondatore e direttore del blog Design Street; Riccardo Biffi, direttore di MetroQuality ed Engarda Giordani comunicatore, giornalista ed ideatore del Contest di Design.

Ecco i progetti premiati ed i volti di coloro che li hanno realizzati:

MetroQualiTASK-Foris-Move-Table-Lamp-Dario-Moretto

Foris: progetto “Move Table Lamp” di Dario Moretto.

Una lampada a Led da tavolo con una struttura in metallo su cui è fissata una cornice a led che può ruotare di 360 gradi permettendo utilizzo casa/lavoro.

MetroQualiTASK-Foris-Move-Dario-Moretto
MetroQualiTASK-Gigacer-Orme-R6003Studio
MetroQualiTASK-Gigacer-Orme-R6003-Studio

Gigacer: progetto “Orme” di R6003 Studio

Orme è una collezione rappresentata da un sistema di pavimenti e rivestimenti che funziona perfettamente in più ambienti.

MetroQualiTASK-Kindof-Mangiami-Siedimi-Dotform-1

Kindof: progetto “Mangiami, Siedimi” di Dotform Design Studio

Le curve morbide del cuscino in lana, lino, velluto o pelle avvolgono le sedute e sono accostate alle rotondità che caratterizza il tondino di ferro di Kindof.

Metroqualitask-Kindof-Mangiami-Siedimi-Dotform
Metroqualitask-Metaly-Radio-Cubo-Anna-Migliarese
MetroQualiTASK-Metaly-Radiocubo-Anna-Migliarese

Metaly: progetto “Radiocubo Brionvega” di Anna Migliarese

Un nuovo volto alla Radio Cubo Brionvega con una finitura maculata, utilizzando come rivestimento la sottile lastra di alluminio di Metaly.

MetroQualiTASK-Montbel-Cell-Miquadra-Design

Montbel: progetto “Cell” di Miquadra Design

Sedute accoglienti e morbide, configurabili secondo le esigenze e il mood del fruitore: aperte per più socialità, schermate per più riservatezza.

MetroQualiTASK-Montbel-Cell-MiQuadra
Metroqualitask-Serra-Fonseca-Spiraglio-Sonja-Calabresi
MetroQualiTASK-SerraFonseca-Spiraglio-Sonja-Calabresi

Serra & Fonseca: progetto “Spiraglio” di Sonja Calabresi

Vestire un profumo con una forma pura e renderlo invisibile: un cubo scolpito nel legno diventa oggetto “profumato” nell’ambiente.

MetroQualiTASK-Status-Contract-Meta-SM5-Design-1

Status Contract: progetto “Meta” di Studio Martino 5 (SM5)

Meta supera il concetto di paravento, grazie al suo dinamismo e alla flessibilità compositiva, alla sua leggerezza strutturale e alle diverse forme e configurazioni.

MetroQualiTASK-Status-Contract-Meta-SM5-Design
MetroQualiTASK-WeAreIB-Hey-Joe-Redesign-R6003Studio
MetroQualiTASK-We-Are-IB-Hey-Joe-Redesign-R6003-Studio

We Are IB: progetto “Hey Joe! Redesign” di R6003 Studio

Macchie di colore “morbido” accostabili alla severità e alle forme in metallo del rubinetto disegnato da Maurizio Duranti: giocosità, ironia, contrasto e morbidezza.

Il progetto vincitore assoluto della seconda edizione di MetroQualiTASK, secondo la giuria di qualità, è “Meta” dello Studio Martino 5 (SM5), progetto finalista premiato da Status Contract.
Massimo Rosati commenta così la scelta: “Ciascuno di noi è arrivato alla finale con due o tre preferiti. Questo era il preferito di tutti, quindi sul primo classificato non abbiamo avuto dubbi”. Antonella Andriani aggiunge, riferendosi direttamente ai designer di SM5: “Ci è piaciuta la capacità di essere riusciti a dare un valore aggiunto ad un oggetto così semplice, perché alla fine un separé è di per sé già interattivo perché si apre e chiude, però con il vostro uno gioca: dopo un periodo così di tempi bui, nel vedere questo colore io mi sono proprio immaginata di continuare a muovere le ante… bravissimi!

MetroQuality è orgogliosa del successo di questa seconda edizione di MetroQualiTASK e dell’entusiasmo dimostrato: grazie a tutti i partecipanti al contest per aver messo in gioco la propria creatività e il proprio talento, e grazie alle aziende partner per aver colto l’opportunità di proporre il proprio brief per scoprire nuovi talenti progettuali… arrivederci alla prossima edizione!

Condividi questo articolo

CONTATTI

Via Solferino, 24, 20121 Milano (MI)
+39 02 36742630
info@metroquality.it

ORARI DI APERTURA

Lun-Ven: dalle 9:00 alle 18:00
Sab e Dom: chiuso

RESTA IN CONTATTO CON METROQUALITY!

    ©2023 MetroQuality è un brand di Marchio SRL | Sede operativa: Via Solferino 24, 20121 Milano
    P.IVA e C.F. 03250250135 | Privacy Policy