Materioteca
Puoi scegliere e toccare con mano un’ampia gamma di prodotti, abbinarli tra loro creando il moodboard da presentare al committente. Parquet, ceramica, grès porcellanato, resine, vernici, carte da parati, tessuti, metalli, illuminazione, marmi e molti altri materiali.
Che si tratti di architettura o interior design, a MetroQuality potrai trovare il prodotto o il servizio che interpreta al meglio il tuo progetto. In questo modo, MetroQuality diventa il tuo ufficio di ricerca e sviluppo prodotti.
Parquet
Che si tratti di prefinito o massello, oggi un parquet per essere considerato un parquet di qualità deve avere alle spalle grande competenza e ricerca tecnologica. Si deve garantire un prodotto finito le cui caratteristiche di durezza, elasticità, resistenza ad usura e graffi, facilità di pulizia e manutenzione siano di livello adeguato all’utilizzo nei luoghi privati e pubblici (bagno e cucina da un lato, ambienti ad alta calpestabilità dall’altro).
Altri elementi fondamentali da considerare sono la possibilità che l’azienda fornitrice supporti il progetto con la realizzazione e rifinitura di pezzi speciali come battiscopa, tori, soglie di raccordo, gradini e alzate ovvero tutti gli accessori personalizzati necessari al cliente.
Ceramica
La ceramica è il materiale adatto per qualsiasi tipologia di rivestimento: le caratteristiche tecniche di bassa conducibilità termica, elevata durezza, impermeabilità e resistenza all’usura ne fanno un materiale durevole e facile da mantenere. Le possibilità decorative, date dalle nuove produzioni industriali e dalle soluzioni artigianali presenti sul territorio italiano, forniscono al progettista grandi possibilità di espressione.
Grès porcellanato
Il grès porcellanato è indicato per tutti i tipi di rivestimenti, in ambienti pubblici e privati, all’esterno come all’interno. La cottura ad alte temperature fornisce al prodotto un ottimo livello di resistenza anche con spessori molto ridotti, mentre le possibilità tecnologiche offerte dalla produzione delle forme della piastrella o lastra, sistemi di stampa e decorazione rendono il grès porcellanato una soluzione progettuale dalle opportunità decorative infinite.
Resine
Negli ultimi decenni le necessità di differenziare i progetti e fornire al cliente delle soluzioni alternative ai rivestimenti classici ha di fatto dato spazio ai materiali resinosi, rendendoli utilizzabili per le superfici verticali ed orizzontali anche negli interni domestici: un concetto di decorazione a 360° applicabile a pareti, pavimenti, mobili e complementi d’arredo.
I rivestimenti in resina hanno avuto grande diffusione grazie anche all’opportunità di realizzare superfici continue con una gamma di colori molto estesa e con la possibilità di applicazione diretta su ogni materiale.
Vernici
Il settore delle vernici è straordinario per la ricerca applicata allo sviluppo del prodotto finale anche in senso estetico e stilistico per definire l’aggiornamento costante delle palette di colori. Attraverso la qualità della vernice, che inizia con gli “ingredienti” utilizzati, si definisce la caratteristica cromatica e materica degli ambienti e la durevolezza della verniciatura stessa. Ecco perché è fondamentale non sottovalutare la scelta dell’azienda e del prodotto con il quale rifinire i propri progetti.
Marmo e materiali lapidei
L’utilizzo di materiali dotati di grande personalità come il marmo o altri materiali lapidei è una scelta progettuale di pregio, da realizzare con aziende che sappiano fornire ottime prestazioni artigianali unite a tecnologie di trasformazione altamente evolute, con un supporto costante in tutte le fasi: dall’ideazione allo studio di fattibilità, dal suo inserimento organico negli ambienti realizzati con diverse altre finiture al montaggio finale a regola d’arte.
Nuovi Materiali
Il settore dei materiali per gli interni pubblici e privati è in continua evoluzione per rispondere puntualmente ai progettisti alla ricerca di possibilità espressive sempre nuove.
Per questo il tessuto produttivo offre continuamente nuovi spunti attraverso materiali innovativi ma anche con il supporto della tecnologia di trasformazione e lavorazione di materiali tradizionali.

Original Parquet: superfici, finiture, scelte qualitative.
Versatilità, ecologia ed eccellenza del Made in Italy si uniscono ad una vasta gamma di possibili aspetti di superficie e finiture, per un alto livello di qualità e personalizzazione dei prodotti

Vedononvedo di Decoratori Bassanesi: il rivestimento che unisce riflettenza e opacità
Vedononvedo di Decoratori Bassanesi: uno specchio sabbiato e parzialmente opacizzato, che crea raffinate suggestioni.

Luci di Venezia: il grès wallpaper Decoratori Bassanesi
Luci di Venezia: Decoratori Bassanesi sviluppa un tema preciso, quello del grès wallpaper, cioè lastre di grès trattate come se fossero carta da parati.

Lapis: la gemma opaca proposta da Obsydian Design
Il lapislazzuli in antichità era uno tra i minerali più apprezzati, grazie alla sua evidente bellezza. È una gemma opaca composta da diversi minerali.

Occhio di tigre: il cristallo di quarzo di Obsydian
L’occhio di tigre di Obsydian è un cristallo di quarzo, con splendide fasce di colore giallo dorato che lo attraversano creando magnifici effetti luminosi.

Le pareti in legno con struttura a telaio di Novellocase
Le pareti in legno con struttura a telaio di Novellocase sono utili per la bioedilizia su progetto. Sono realizzate in prefabbricazione.

Imprint di Decoratori Bassanesi: rivestimento potente ma sofisticato
Imprint di Decoratori Bassanesi è un rivestimento che esalta il gesto, la capacità decorativa che da sempre caratterizza l’intervento dell’uomo su materiali e superfici.

Linea di Decoratori Bassanesi: come creare un macro mosaico
Linea di Decoratori Bassanesi è una piccola esagona sezionata in 3 poligoni, un progetto molto semplice ma anche composito.

Segments di Decoratori Bassanesi: rivestimento di estrema purezza formale
Segments di Decoratori Bassanesi nasce grazie a Guglielmo Poletti, che lavora sull’idea di stressare la materia fino a portarla a tensioni estreme.

Novellocase: parete in legno e paglia
Novellocase tra la sua gamma di materiali offre le pareti in legno e paglia con struttura a telaio, utili per la costruzione di edifici in bioedilizia su progetto.

Le maioliche Blu Ponti di Francesco De Maio
La Collezione Blu Ponti è la riproduzione fedele delle maioliche bianche e blu che il designer Gio Ponti disegnò nel 1960 alla Ceramica D’Agostino.

Preziosa texture di marmo: Bamboo di Bianco67
Bamboo di Bianco67 è la texture ideale per il rivestimento di pareti, piatti doccia, decori per vasche, lavabi e molto altro.
MetroQuality
-
Via Solferino, 24
20121 Milano (MI) -
+39 02 36742630
- info@metroquality.it
Orari di apertura
- Lun-Ven: dalle 10:00 alle 18:00
- Sab e Dom: chiuso