Fuori Salone 2021: Urban Design Interviews

Si è concluso il Fuori Salone 2021 di MetroQuality e con esso le numerose iniziative che hanno composto il palinsesto di eventi organizzati in showroom, tra cui Urban Design Interviews, organizzate in collaborazione con l’agenzia TOWANT.

Durante le giornate del 7, 8 e 9 settembre, sei diversi studi di architettura sono stati invitati nei prestigiosi spazi dello showroom di Via Solferino per dialogare in merito all’architettura urbana, alla progettazione ed all’interior design, dando vita a talk di approfondimento che hanno coinvolto molte aziende ed addetti ai lavori in uno spazio dedicato al confronto su temi riguardanti il mondo del design e dell’architettura.

Ecco quali sono stati gli studi protagonisti di Urban Design Interviews in MetroQuality:

  • Vizzini & Sisters LTD: realtà nata nel 2017 che ha come Art Director Sonia Vizzini, la cui unica visione degli spazi e l’innato senso di funzionalità e rappresentazione caratterizza tutti i progetti dello studio. Il risultato è sempre elegante, sensuale, e grazie all’inaspettata visione individuale crea spesso ambienti rilassanti.
  • DAAA Haus: realtà dall’innovativa filosofia aziendale che parte dal principio che il design ispiri le persone a pensare, dagli scrittori ai politici, e quando un minimalismo di fondo viene abbracciato dal pensiero le esperienze e i gusti personali costruiscono una visione personale attraverso cui si interagisce e si costruisce il mondo, filosofia su cui si basano tutti i progetti realizzati da DAAA Haus.
  • Paolo Frello & Partners: società attiva nel mondo dell’architettura, interior design e comunicazione, che negli anni ha collezionato numerosi premi e riconoscimenti in tutto il mondo e tra i lavori di architettura più importanti vanta residenze, uffici, e locali pubblici in Italia, Svizzera, Florida, Colorado, Michigan, Belgio, Francia, Regno Unito e Cina.
  • NCBArchitettura: fondato a Milano nel 2006 da Riccardo Emanuele e Samuel Balasso, lo Studio è attivo su diverse scale di intervento, con particolare esperienza negli ambiti della valorizzazione, dell’ospitalità e dell’interior. Il dialogo, l’analisi e la ricerca sono i principi della cultura progettuale che guidano con passione l’attività del team, impegnato in ogni sfida a proporre e condividere con i propri interlocutori e partner soluzioni innovative, autentiche e sostenibili.
  • Piersolieri Architettura: studio di architettura che ha fatto dei numerosi progetti di architettura urbana il proprio biglietto da visita, dando vita a realizzazioni innovative pensate su misura per le esigenze dei propri clienti, in una filosofia che fonde l’estetica del bello con la funzionalità progettuale.
  • Waves Project: studio che ha acquisito una notevole esperienza a Milano, in Europa e nel mondo, inizialmente fondato da Stefano Napolitani per soddisfare la richiesta dei clienti per il design residenziale e alberghiero. Lo studio di architettura sviluppa un notevole lavoro nel settore degli investimenti immobiliari/real estate, rigenerando le aree ex industriali in complessi residenziali e commerciali di alto valore.

MetroQuality ci tiene a ringraziare i numerosi partecipanti che hanno preso parte all’iniziativa Urban Design Interview organizzata con TOWANT, dalla quale è risultato un approfondito e intenso dialogo da diversi punti di vista sullo sviluppo dell’architettura urbana negli ultimi anni e sulle prossime tendenze.

Seguiteci sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Linkedin per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità.

Condividi questo articolo

CONTATTI

Via Solferino, 24, 20121 Milano (MI)
+39 02 36742630
info@metroquality.it

ORARI DI APERTURA

Lun-Ven: dalle 9:00 alle 18:00
Sab e Dom: chiuso

RESTA IN CONTATTO CON METROQUALITY!

    ©2023 MetroQuality è un brand di Marchio SRL | Sede operativa: Via Solferino 24, 20121 Milano
    P.IVA e C.F. 03250250135 | Privacy Policy