Dal tondino nervato al design. Il viaggio sostenibile di Kindof raccontato da Francesco Radino

“La mostra coniuga la durezza di un materiale che nasce per l’industria della costruzione edile con l’addolcimento operato dalla ricerca Kindof, raccontato nelle immagini di Francesco Radino che è un grande della fotografia italiana.” Queste le parole che sceglie Pamela Campaner, curatrice dello spazio virtuale e reale Expowall di Milano, per descrivere la mostra di Kindof, nostro partner e azienda leader del settore. 

La mostra sarà inaugurata il prossimo 11 giugno 2020 negli spazi di Expowall e sarà un’imperdibile occasione per osservare la trasformazione che la materia prima subisce all’interno della filiera produttiva, fino alla creazione del prodotto finale. 

Kindof è sinonimo di innovazione, attraverso l’utilizzo esclusivo di un tondino d’acciaio nervato crea prodotti sostenibili e simbolo di grande eleganza, ma non è tutto qui: “Kindof non è solo un prodotto di un virtuoso ciclo economico di riutilizzo dello scarto bensì qualcosa che nasce da un contributo umano, tecnico, tecnologico, di ricordi, di sensazioni e di fantasia” afferma Luca Ghielmi, fondatore dell’azienda, “É un prodotto umano, realizzato a mano e ogni pezzo è un pezzo unico, irripetibile.” 


La mostra sarà visitabile nei giorni 11, 12 e 13 giugno 2020 dalle 10 alle 19 presso gli spazi Expowall; mentre dal 15 al 30 giugno 2020 sarà visitabile su appuntamento (accessi regolati secondo le disposizioni vigenti). 

Prenotazione consigliatainfo@expowallgallery.com oppure tel/whatsapp 3388684605

Condividi questo articolo

CONTATTI

Via Solferino, 24, 20121 Milano (MI)
+39 02 36742630
info@metroquality.it

ORARI DI APERTURA

Lun-Ven: dalle 9:00 alle 18:00
Sab e Dom: chiuso

RESTA IN CONTATTO CON METROQUALITY!

    ©2023 MetroQuality è un brand di Marchio SRL | Sede operativa: Via Solferino 24, 20121 Milano
    P.IVA e C.F. 03250250135 | Privacy Policy