MetroQuality chiude per le festività natalizie. Gli uffici resteranno chiusi dal 23 Dicembre 2019 al 06 Gennaio 2020 (inclusi).
Vi auguriamo un buon Natale e un felice anno nuovo.
MetroQuality chiude per le festività natalizie. Gli uffici resteranno chiusi dal 23 Dicembre 2019 al 06 Gennaio 2020 (inclusi).
Vi auguriamo un buon Natale e un felice anno nuovo.
Brionvega è un marchio storico del design italiano, acquisito da SIM2 BV International srl. La sua missione è rilanciare anche a livello mondiale le icone del design Made in Italy, soprattutto attraverso gli oggetti che ne hanno fatto la storia. Brionvega in particolare è una grande azienda italiana che si è fatta conoscere nel mondo. Ha lasciato infatti un segno indelebile nella storia del design italiano, che ora con l’aggiunta della moderna tecnologia si rinnova ulteriormente.
BRIONVEGA-SIM2 BV INTERNATIONAL srl, Via Udine 59 – 33061 Rivignano (UD)
Tel. + 39 0434 383292; www.brionvega.it
Radio cubo, radio grattacielo, televisori portatili Doney e Algol, radiofonografi e altro ancora. Prodotti che dagli anni Sessanta ad oggi continuano ancora a far amare il Made in Italy nel mondo, unici e così differenti dai modelli precedenti da ergere la creatività come fa portavoce dello stile italiano a livello internazionale. Una storia fatta di creatività, di modelli non convenzionali, di personalità forti e di prodotti diventati veri oggetti di culto: via libera al colore, alle forme, al design ed all’innovazione della tecnologia. Brionvega rappresenta prodotti che hanno “lasciato il segno”, tanto da meritarsi posti d’onore nei musei d’arte contemporanea, dalla Triennale di Milano al MoMA di New York.
Mario Bellini, Richard Sapper, Marco Zanuso, i fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Hannes Wettstein e Ettore Sottsass. Designer di fama mondiale, autori dei prodotti mitici degli anni Sessanta, in grado di essere non solo attuali ma di competere con il futuro. Loro il merito di aver realizzato in maniera geniale ed innovativa prodotti unici, radio e tv diverse dalle altre, dedicate agli amanti del bello. Loro il merito di aver unito in una sintesi perfetta piacere estetico, facilità d’uso, tecnologia e design senza tempo. Opere dalla personalità forte, molto attuali ed allo stesso tempo espressione di un glorioso passato, dal valore riconosciuto e destinato a durare.
La creatività al servizio del consumatore. Partendo da questa convinzione Brionvega ha dato il via a una collaborazione con lo IED, l’Istituto Europeo di Design di Torino. I designer del corso triennale di Industrial Design hanno potuto cimentarsi con i progetti di prodotti di elettronica di consumo che potessero esprimere nel migliore dei modi i valori di Brionvega. L’azienda è sempre aperta a collaborazioni con enti accademici, università e designer.
Brionvega: un marchio storico del design italiano
CMP Solmar, nata dall’unione tra le due società storiche Cmp Commercio Marmi Pregiati e Solmar, da oltre 50 anni offre lastre selezionate, provenienti dalle migliori cave italiane ed estere. Qualità, assortimento, consegne veloci, assistenza e prezzi competitivi sono i punti di forza dell’azienda. Pietre di qualità, selezionate da esperti, per valorizzare ogni progetto. Un magazzino in Italia ed uno in Gran Bretagna, per consegnare velocemente in tutto il mondo.
CMP Solmar – Via Milano, 94 – Cantù 22063 (Como) – TEL. +39 031 730373
www.cmpsolmar.it
I Materiali
CMP Solmar mette a disposizione dei clienti l’esperienza e la professionalità di due società storiche, unitesi per offrire ai potenziali acquirenti lastre di estrema qualità, provenienti dalle migliori cave italiane ed estere. Settimanalmente i nostri collaudatori visitano le cave e selezionano i blocchi che verranno poi lavorati e distribuiti sul mercato nazionale e internazionale. Potrete visionare i nostri materiali nelle singole pagine loro dedicate, compresi i meravigliosi marmi Valentine Grey e Valentine Red, esclusive della nostra azienda a livello mondiale.
Le Cave
Le cave di Calacatta e Arabescato si trovano nelle Alpi Apuane, nella provincia di Lucca: CMP Solmar ha un rapporto privilegiato con questa cava estrattiva, conosciuta nel mondo per la varietà di materiali presente. Gli esperti Solmar prelevano diversi marmi, tra i quali l’Arabescato, il Calacatta Oro, il Calacatta Oro Extra e il Calacatta Viola.Queste pietre, conosciute in tutto il mondo, sono protagoniste di diversi progetti di altissimo livello di architettura e design.
La cave di Bianco Michelangelo e Statuario Michelangelo si trovano nelle Alpi Apuane, nei pressi di Carrara: Questo bacino estrattivo è conosciuto e sfruttato sin dai tempi dei Romani. I marmi che ne vengono estratti, conosciuti in tutto il mondo, sono noti anche per essere stati utilizzati dal celebre scultore Michelangelo Buonarroti, e dall’immortale artista traggono il nome
Decoratori Bassanesi è un marchio italiano nato nel 1988, espressione della decorazione artistica handmade nel campo dei rivestimenti ceramici. Oggi l’azienda reinterpreta in chiave contemporanea l’interior design, collaborando con alcuni tra i designer più promettenti per dar vita a collezioni uniche e proposte inedite e ricercate. L’obiettivo è rispondere alle più complesse esigenze – tecniche ed estetiche – del lusso moderno, forti della tradizione artigiana aziendale ed allo stesso tempo proiettati al futuro. DSG Ceramiche, divisione interna specializzata in piastrelle e lastre in gres porcellanato, contribuisce a proporre a professionisti e privati prodotti ad alto valore qualitativo ed estetico, con un’ampia scelta di cromie ed effetti decorativi.
Decoratori Bassanesi srl, Via Vallina Orticella, 48 – 31030 Borso del Grappa (TV) Tel. +39 0423 910076; www.decoratoribassanesi.it
Per Decoratori Bassanesi “la bellezza è equilibrio” ed ogni nuova superficie decorativa realizzata è espressione di un’idea riletta in chiave moderna e contemporanea. Nove sono le collezioni di rivestimenti proposte dall’azienda, ognuna con il proprio carattere distintivo e tutte accomunate dall’alta qualità dei prodotti e dalla cura del dettaglio. Collezioni che rispondono alle più svariate esigenze dell’interior design: superfici materiche, trame visive e tattili, geometrie di piani orizzontali e verticali, varianti grafiche e cromatiche che regalano ad ogni progetto un tocco unico, traendo origine dalla manualità locale ma con un respiro progettuale ed estetico internazionale.
“Produrre una superficie significa per noi elaborare un’idea, un pensiero nuovo, trovare chiavi di lettura contemporanee per dare vita a prodotti che durino nel tempo, capaci sempre di distinguersi per qualità dei materiali e attenzione al dettaglio. La decorazione è un universo affascinante che esploriamo con curiosità e passione per proposte inedite e ricercate”. Tra le chiavi di successo dell’azienda l’intuizione progettuale di realizzare una moodboard per raccontare e far “toccare con mano” il prodotto al pubblico di riferimento. Un percorso visivo e tattile che sviluppa la storia della collezione ed il suo processo creativo, dall’idea alla forma, ed aiuta i clienti a scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
DSG Ceramiche è la divisione di Decoratori Bassanesi specializzata in piastrelle e lastre in gres porcellanato – anche di grandi dimensioni e su misura – per rivestimenti ed architettura. L’azienda unisce la consolidata esperienza nel settore all’utilizzo delle più innovative tecnologie. Tra i leit-motiv delle collezioni c’è quello del colore, un nuovo modo di interpretare la ceramica attraverso scale cromatiche, palette originali ed abbinamenti versatili e trasversali. Il risultato è in grado di adattarsi ai diversi formati e spessori richiesti dall’architettura, per realizzare pavimenti e rivestimenti; spazi residenziali e commerciali; indoor/outdoor; pavimenti carrabili; piani lavoro; facciate ventilate; piscine e SPA.
Engarda Giordani Comunicazione è un’agenzia di Relazioni Pubbliche fondata nel 2002. È specializzata in Ufficio Stampa, Immagine Coordinata Digital e Offline, Organizzazione Eventi. Soluzioni e servizi per ottimizzare l’immagine dei clienti, la visibilità e sviluppare la loro notorietà.
Engarda Giordani Comunicazione e Marketing – Viale Parona, 17 – 28024 Gozzano (NO)
Tel. + 39 0322 912380; www.engardagiordani.com
L’Ufficio Stampa è il portavoce ufficiale di un’azienda, ente o singolo individuo, del quale crea, gestisce e mantiene la reputazione. Interagisce con giornalisti del web e della carta stampata con un metodo consolidato, producendo contenuti di valore che “raccontano” l’azienda. L’obiettivo è comunicare in maniera efficace e coerente valori, prodotti e servizi, al fine di far ottenere al cliente visibilità e di sviluppare la sua notorietà.
Avere un’identità ed un’immagine aziendale ben precisa è importante per rendersi riconoscibili al pubblico. Engarda Giordani Comunicazione si occupa del concept, studio creativo e realizzazione dell’immagine coordinata dei propri clienti, sia in ambito digital attraverso siti web e Social Media Marketing, sia offline creando un’immagine coerente in grado di rendere più efficiente il processo comunicativo e più riconoscibile l’azienda.
Eventi, corsi con crediti professionali, inaugurazioni, presentazione prodotti sono momenti importanti per farsi conoscere, incontrare nuovi clienti, consolidare le relazioni già acquisite, fare formazione. La meticolosità con cui Engarda Giordani Comunicazione promuove ed organizza l’evento, senza tralasciare alcun particolare nelle fasi precedenti, durante ed in quelle successive, lo rende un mezzo di comunicazione privilegiato, poiché favorisce rapporti diretti ed è il punto di partenza di una relazione efficace.
Francesco De Maio realizza collezioni ceramiche decorate a mano secondo la tradizione vietrese. Icona di arte e tradizione, evoca e reinterpreta decorazioni moderne e del passato con motivi bizantini, arabi, rinascimentali, barocchi e floreali in grado di adattarsi ad ogni ambiente domestico. Finiture d’arredo durevoli e di qualità e molteplici variazioni cromatiche per composizioni uniche, calde, affascinanti.
Ceramica Francesco De Maio – Via Nazionale, 63 – 84015 Nocera Superiore (SA)
Tel. + 39 081 931011; www.francescodemaio.com
Sapienza artigianale e cultura industriale miscelati alla condivisione di valori di tradizione ceramica della bottega delle mani. Esperienza, ricerca ed elevata qualità delle materie prime, rendono la Ceramica Francesco De Maio l’emblema dell’eccellenza del made in Italy.
Collezioni ceramiche decorate a mano che diventano la soluzione ideale per ambienti dai sapori caldi ed accoglienti, impreziosite da un perfetto equilibrio cromatico. Con l’utilizzo di smalti artigiani sapientemente miscelati con sabbie per arredare e resistere nel tempo, i decori della Ceramica Francesco De Maio si vestono di motivi bizantini, arabi, rinascimentali e barocchi.
Piastrelle che si trasformano in finiture d’arredo attraverso un tripudio di composizioni. Decori classici e moderni reinterpretati in molteplici gradazioni cromatiche per un risultato affascinante ed intrigante perfetto per l’utilizzo nell’architettura domestica. La casa diviene il regno della maiolica con pareti e pavimenti decorati che riecheggiano il fascino e la bellezza dell’antica tradizione vietrese.
Montbel realizza sedute, imbottiti e complementi d’arredo per il contract, il settore ospedaliero e dell’assistenza. La materia prima, il legno, è estratto e lavorato internamente per dare forma ad architetture originali e a regola d’arte. Queste si possono arricchire con la vivacità dei colori ed il confezionamento sartoriale: prodotti “pret à porter” fatti di manualità, esperienza e sensorialità.
Montbel – Via delle Scuole, 30 – 33044 Manzano (UD)
Tel. + 39 0432 743147 / 743233; www.montbel.it
Il rispetto della natura è fondamentale per Montbel. Dalla scelta consapevole e controllata del legno nasce infatti un esclusivo percorso di artigianalità e creatività. Inoltre le soluzioni proposte garantiscono il benessere ed il comfort assoluto.
In Montbel tutto viene eseguito internamente. Si creano collezioni “sartoriali” che si contraddistinguono anche per la cura del dettaglio e la qualità dei materiali oltre che per il design ricercato. Esperienza, sensorialità e manualità sono le basi del suo saper fare.